Cos'è tribunale dell'inquisizione?
Tribunale dell'Inquisizione
L'Inquisizione è stata una serie di istituzioni all'interno della Chiesa cattolica e, successivamente, di alcuni governi protestanti, il cui scopo era sopprimere l'eresia. Le Inquisizioni più note sono:
- Inquisizione%20medievale (1184-XIV secolo): creata per combattere l'eresia catara, in particolare nel sud della Francia. Era gestita principalmente da domenicani e francescani.
- Inquisizione%20spagnola (1478-1834): voluta dai Re Cattolici (Ferdinando II d'Aragona e Isabella I di Castiglia) per mantenere l'ortodossia cattolica nei loro regni. Si concentrò inizialmente sui conversos (ebrei convertiti al cristianesimo) e sui moriscos (musulmani convertiti). Fu indipendente dall'autorità papale per gran parte della sua esistenza.
- Inquisizione%20portoghese (1536-1821): istituita con un modello simile all'Inquisizione spagnola, si concentrò anch'essa sui "nuovi cristiani" (ebrei convertiti).
- Inquisizione%20romana (1542-XIX secolo): istituita da Papa Paolo III con la bolla Licet ab initio per combattere la diffusione del protestantesimo e altre eresie in Italia. Divenne nota come il Sant'Uffizio.
Metodi e Procedure:
Le Inquisizioni utilizzavano una varietà di metodi per identificare, processare e punire gli eretici. Questi includevano:
- Denunce: Spesso, le indagini iniziavano con denunce anonime.
- Interrogatori: Gli inquisitori interrogavano gli accusati e i testimoni.
- Tortura: In alcuni casi, la tortura veniva utilizzata per estorcere confessioni (sebbene con limitazioni e restrizioni in determinati periodi e luoghi). L'Inquisizione romana, in particolare, era più cauta nell'uso della tortura rispetto all'Inquisizione spagnola.
- Pubblicazione degli Editti di Fede: Venivano letti pubblicamente per incoraggiare le denunce e informare la popolazione.
Punizioni:
Le punizioni variavano a seconda della gravità dell'eresia e del grado di pentimento dell'accusato. Potevano includere:
- Pene spirituali: digiuni, preghiere, pellegrinaggi.
- Pene pecuniarie: multe, confisca dei beni.
- Pene corporali: fustigazioni, prigionia.
- Morte%20sul%20rogo: Esecuzione riservata agli eretici impenitenti o recidivi. La condanna a morte era pronunciata dall'Inquisizione, ma l'esecuzione era effettuata dalle autorità secolari.
Impatto Storico:
L'Inquisizione ebbe un impatto significativo sulla storia europea, soprattutto in Spagna e Portogallo. Portò a processi di massa, persecuzioni e repressione religiosa e culturale. Contribuì alla creazione di un clima di paura e sospetto, influenzando la vita politica, sociale e intellettuale. La sua eredità è ancora dibattuta oggi.